Elisa Francesca è un nome di donna di origine italiana composto dai due nomi femminili Elisa e Francesca.
Il nome Elisa deriva dal greco antico "� Ελλάς", che significa "Ellade", il nome storico della Grecia. Nel corso dei secoli, il nome è stato adottato da molte culture diverse e ha assunto diverse forme in lingua latina come Helais, Helleas, Eleya, e in italiano come Elisia ed Elisabetta.
Il nome Francesca invece deriva dal latino "franciscus", che significa "libero". In italiano, il nome Francesca divenne popolare grazie alla leggenda di Francesca da Rimini, una donna italiana del XIII secolo che divenne famosa per la sua storia d'amore tragica con il cognato Paolo. La loro relazione ispirò molti artisti, tra cui Dante Alighieri che li descrisse nella sua opera letteraria Divina Commedia.
Il nome Elisa Francesca è quindi un nome composto di origine italiana che si riferisce alla Grecia antica e alla libertà. In Italia, il nome è stato popolare per molti secoli e ha continuato ad essere un nome comune fino ai giorni nostri.
Le statistiche sulla nascita del nome Elisa Francesca in Italia mostrano che questo nome è stato abbastanza popolare nel corso degli anni. Nel 2001 e nel 2008 ci sono state rispettivamente 9 e 10 nascite con questo nome, il che indica che c'è stata una certa tendenza a scegliere questo nome durante questi anni. Tuttavia, le statistiche mostrano anche che la popolarità del nome Elisa Francesca è diminuita nel tempo: solo due nascite sono state registrate nel 2022 e nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 38 nascite con il nome Elisa Francesca in Italia. Questo numero rappresenta una media di circa cinque nascite all'anno durante questo periodo. Sebbene la popolarità del nome sia diminuita negli ultimi anni, le statistiche suggeriscono che Elisa Francesca è ancora un nome relativamente comune in Italia e potrebbe essere considerato come un'opzione valida per i genitori che cercano un nome per il loro bambino.